Aprile 20, 2025
oliveto

di MIHAELA, MELISA e RETAJ (3^B)

A volte, una canzone può arrivare dritta al cuore molto più di tante parole. È proprio da questa idea che è nato un progetto speciale nella nostra scuola media di Lodi Vecchio: un’iniziativa musicale che ha coinvolto alcune classi e ha dato vita a un piccolo coro, con una grande missione. 

Tutto è partito dal nostro insegnante di musica, il prof. Giuseppe Oliveto, che, confrontandosi con noi studenti, ha proposto di partecipare a un concorso musicale. Il tema scelto? La lotta contro le dipendenze, in particolare quelle da droghe. Un argomento serio e delicato, che tocca anche ragazzi e ragazze della nostra età — 12 o 13 anni — più di quanto si possa immaginare. 

Abbiamo riflettuto insieme su quanto sia importante parlarne, soprattutto tra i giovani, e su come la musica possa diventare un mezzo potente per trasmettere un messaggio forte. Per questo, insieme al professore, abbiamo scritto una canzone che racconta la voglia di libertà, di futuro, di vita vera. Titolo della canzone: “Liberi”.  

Alcuni versi come “No alle catene”, “Trova in te la forza del futuro” e “Voglio luce e aria nei polmoni” racchiudono tutto il significato del brano: un invito a scegliere la vita, a credere in se stessi e a dire no a ciò che può farci male. 

Non tutti, purtroppo, capiscono subito quanto queste parole siano importanti. A volte si scherza su temi gravi come le dipendenze, senza rendersi conto delle conseguenze. Ma crescere vuol dire anche imparare a riconoscere gli errori e impegnarsi per fare la differenza. Magari un giorno, anche chi oggi non prende sul serio questi messaggi, li trasmetterà ai propri figli, aiutandoli a fare scelte migliori. 

Con questa canzone, speriamo di aver acceso una piccola luce nella nostra comunità, e che il nostro messaggio possa arrivare a più persone possibili. Perché il futuro è nelle nostre mani. Ed è nelle mani di tutti i giovani che, con coraggio, possono cambiare il mondo. 

E quindi sì… trova in te la forza del futuro. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *