
di GIADA, SOFIA, ASIA (3^A)
Lunedì 28 ottobre è stata una giornata molto speciale per noi. La nostra scuola ha deciso di andare a Rho Fiera, un rande luogo vicino a Milano dove si svolgono molti eventi importanti. La mattina ci siamo svegliati presto, pieni di entusiasmo e felicità, per quello che avremmo visto una volta arrivati. Una volta giunti a Rho, ci siamo subito resi conto che c’era una fila lunghissima per entrare. C’erano tantissime persone, tutte in attesa come noi, pronte a scoprire quello che ci stava aspettando all’interno. Inizialmente, mentre aspettavamo, abbiamo cominciato a parlare tra di noi per passare il tempo. Alcuni di noi erano un po’ impazienti, tanto da continuare a spingere, ma altri erano molto contenti di aver l’opportunità di chiacchierare per condividere le nostre aspettative. La fila sembrava non finire mai, ma alla fine siamo riusciti ad entrare, e devo dire che ne è valsa la pena!
Appena varcata la soglia, siamo stati accolti da moltissimi ragazzi provenienti da altre scuole. C’erano tantissimi stand disposti in modo ordinato, ognuno dedicato ad un lavoro diverso; alcuni all’ambito medicinale, tecnologico e altri a quello militare. Inoltre, c’erano le forze dell’ordine, la marina e anche delle squadre di ricerca con un cane addestrato.






Dopo una giornata intesa alla fiera, i nostri professori hanno deciso di farci fare un giro di Piazza Gae Aulenti. Eravamo tutti un po’ stanchi, ma soprattutto affamati; nonostante ciò, l’entusiasmo di essere a Milano, ci dava energia.

La seconda tappa del nostro giro, è stato il Bosco Verticale. E’ un luogo molto bello, soprattutto per la sua ampia area verde; si tratta di due grattacieli che sono ricoperti da alberi e piante.
Quando siamo arrivati, siamo rimasti colpiti dalla bellezza di questi edifici; mentre camminavamo intorno, ci siamo resi conto che c’erano molte persone che passeggiavano e si godevano il panorama.

Questa giornata si è conclusa al meglio, ci siamo divertiti molto e ci è stato molto d’aiuto per chiarirci le idee su ciò che andremo a fare in futuro.