
di Serena, Silea e Aurora (3^D)
Il 23 gennaio 2025, noi ragazzi di terza media della scuola “Antonio Gramsci” abbiamo vissuto un’esperienza speciale: una visita a Lodi per esplorare Casa Manzoni. Con entusiasmo, ci siamo immersi nel mondo di Alessandro Manzoni e delle opere che hanno segnato la letteratura italiana.
Siamo partiti da Lodivecchio alle 9:15 e, dopo un breve viaggio in pullman, siamo arrivati a Lodi alle 9:30. Scendendo al terminal della stazione, ci siamo incamminati verso Casa Manzoni per una visita guidata di un’ora e mezza.
Ad accoglierci c’era una guida preparata che ci ha accompagnati all’interno della casa. Dopo aver salito le scale e consegnato i biglietti, abbiamo iniziato il tour. La prima sala era un’antica cappella recentemente restaurata, un tempo frequentata da Maria Cosway. Qui abbiamo ammirato numerosi dipinti dell’Ottocento, tra cui la replica del ritratto di Alessandro Manzoni realizzato da Francesco Hayez.
Proseguendo la visita, siamo entrati nella seconda sala della cappella, dove erano esposti altri dipinti di grande valore, come un capolavoro di Gabriel Rottini e un quadro raffigurante il rapimento di Lucia dai Promessi Sposi. La guida ci ha spiegato l’importanza di queste opere e il contesto storico in cui sono state realizzate. È stato affascinante scoprire la vita di Manzoni e delle donne che hanno abitato Casa Manzoni.
Dopo aver esplorato la parte storica, ci siamo spostati in una stanza per un’attività laboratoriale. Adagiati su due grandi tappeti grigi, abbiamo trovato materiali creativi come fogli, pennarelli e forbici. La nostra missione? Personalizzare una stampa di Maria Cosway abbinandola a sfondi diversi, come spiagge, colline o campi di fiori. Divisi in gruppi, abbiamo ritagliato e incollato le immagini per creare opere originali. È stato un momento divertente e coinvolgente!
Terminato il laboratorio, ci siamo diretti nel centro di Lodi per pranzare in Piazza. Dopo mangiato, abbiamo visitato la Chiesa dell’Incoronata, un autentico gioiello rinascimentale. Appena entrati, siamo rimasti colpiti dall’oro lucente che decorava le pareti e dal soffitto finemente affrescato.
Dopo la visita, ci siamo diretti verso il pullman per tornare a scuola. Alle 12:44 siamo ripartiti e alle 13:00 eravamo di nuovo a Lodivecchio. Ritornati in classe, abbiamo ripreso le lezioni con la mente ancora piena delle emozioni vissute durante la giornata.
È stata un’esperienza arricchente: abbiamo approfondito la storia di Manzoni, ammirato opere straordinarie e messo alla prova la nostra creatività. Un’esperienza che sicuramente non dimenticheremo!
Ecco altre immagini riguardanti la mostra “Le donne di casa Manzoni”, visitata in più occasioni dalla nostra scuola:



