Aprile 20, 2025
Immagine_alimentazione

dalla nostra redazione

Cari ragazzi e famiglie, c’è una grande novità nella nostra scuola! I nostri professori stanno partecipando con entusiasmo a un corso speciale chiamato “Consapevolezza in Mensa”, un’iniziativa promossa da ATS Milano Città Metropolitana per insegnare a fare scelte alimentari sane e sostenibili, riducendo lo spreco di cibo. 

La scuola non è solo il posto dove studiamo la matematica o la storia, ma anche il luogo in cui impariamo a prenderci cura di noi stessi, a partire da ciò che mangiamo! Questo corso di formazione aiuterà i nostri docenti a guidarci verso un’alimentazione più consapevole e responsabile, proprio nei momenti in cui siamo in mensa. 

Di cosa si tratta? 

Il corso, che si svolge online, è diviso in 5 moduli per un totale di circa 5 ore e affronta temi importanti come: 

  • L’importanza di un’alimentazione sana per il benessere di tutti. 
  • Il valore del cibo e come evitare gli sprechi. 
  • Il ruolo educativo degli insegnanti durante il pasto. 
  • L’impatto delle plastiche sulla nostra salute e sull’ambiente. 

Grazie a questa iniziativa, i nostri professori acquisiranno nuove conoscenze da trasmetterci in modo coinvolgente, aiutandoci a comprendere meglio quanto sia fondamentale rispettare il cibo e fare scelte alimentari più sane. 

Anche le famiglie possono fare la loro parte! 

Non sono solo i nostri docenti a doversi impegnare! Anche noi studenti e le nostre famiglie possiamo contribuire mettendo in pratica questi insegnamenti a casa e a scuola. Con piccoli gesti quotidiani, come evitare gli sprechi e scegliere cibi più sani, possiamo migliorare la nostra salute e proteggere l’ambiente.  La nostra scuola è sempre in prima linea per offrirci opportunità educative importanti, e noi siamo pronti a raccogliere questa sfida! Siamo certi che con l’impegno di tutti, possiamo diventare sempre più consapevoli e responsabili, dentro e fuori la mensa. 

Che ne pensate? Siete pronti a rendere la nostra scuola un esempio di sana alimentazione e rispetto per il cibo? Noi non vediamo l’ora di metterci in gioco! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *