Aprile 20, 2025
61uj2TKarpL._AC_UF1000,1000_QL80_

di ASIA (3^A)

Se siete alla ricerca di un romanzo capace di far riflettere, emozionare e catturare con la sua trama avvincente, questo libro è una scelta perfetta. Ambientato in un contesto familiare e sociale complesso, racconta una storia di crescita, di scelte difficili e di valori messi alla prova. È un racconto che unisce l’innocenza dell’adolescenza con la durezza della realtà, creando un forte impatto emotivo e morale nel lettore. La figura del protagonista, Totò, rappresenta un modello con cui i ragazzi possono identificarsi, vivendo attraverso i suoi occhi le sfide della maturità.

Trama:
Antonio, detto Totò, ha quattordici anni e un idolo: suo fratello maggiore, il leader indiscusso di una banda, a cui vorrebbe assomigliare da grande. Tuttavia, un incontro con un puparo e sua figlia Angelina inizia a mettere in discussione le sue certezze. La scoperta che suo fratello è coinvolto nella brutale morte di un amico sconvolge la sua vita, ma questo è solo l’inizio delle prove che lo attendono. Una serie travolgente di eventi lo costringerà a scegliere tra la lealtà incondizionata al fratello e la propria salvezza.

Perché leggerlo:
Questo romanzo è una lettura ideale per chi vuole esplorare temi come la giustizia, la famiglia e il coraggio di fare la cosa giusta, anche quando è difficile. Adatto per ragazzi e ragazze delle scuole medie, offre spunti per riflettere sul significato delle proprie scelte e sull’importanza di costruire una propria identità.

Parere personale: libro molto bello. Lo consiglio molto per le scuole, ma anche da leggere a casa magari sotto le coperte.

La scelta. Storia di due fratelli
Luisa Mattia
Sinnos, 2005, Pagine 144

Lingua: italiano

Età consigliata: dai dodici anni in su’

Anno di uscita :2010

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *