
hanno collaborato OMAR e ANDREA (2^A)
Anche quest’anno nella nostra scuola va in scena un entusiasmante progetto sportivo: il badminton!
Questo sport, spesso poco conosciuto, è un’ottima occasione per migliorare la coordinazione, la concentrazione e il lavoro di squadra… Tutto questo, divertendosi!
In queste settimane gli studenti hanno avuto l’opportunità di imparare le regole e le tecniche di base del gioco, grazie a lezioni teoriche e a sessioni pratiche in palestra. Con l’aiuto dei nostri insegnanti di educazione fisica e di un allenatore esperti, i ragazzi hanno potuto cimentarsi in sfide amichevoli e iniziare un torneo.
La storia. Verso la fine del XIX secolo nella tenuta di badminton, in Inghilterra, vennero fissate alcune regole di gara per il gioco de volano, di antichissime origini orientali: è nato così il Badminton che è di venuto sport olimpico a partire dai giochi di Barcellona del 1992
Come si gioca. In un campo, smile a quello del tennis, 2 giocatori nel singolo o 4 nel doppio, si lanciano un volano colpendolo sempre al volo con una racchetta.
Fa punto chi riesce a far cadere il volano nel campo avversario, oppure chi induce l’avversario all’errore. La racchetta è simile a quella da tennis, ma più piccola e leggera.
Scoprite assieme a noi l’energia del badminton!